MUSEO DELLA GUERRA: NELLA SEZIONE ARTIGLIERIE SI SPERIMENTA "MESCH"
In queste settimane è in corso nella sezione Artiglierie del Museo storico italiano della Guerra di Rovereto la sperimentazione di MESCH, progetto europeo di interazione tra visitatori, oggetti esposti e informazioni digitali. L'obiettivo del progetto è quello di far provare ai visitatori...
Leggi
CHICAGO E IL MIDWEST AMERICANO, GRANDE OPPORTUNITÀ PER L'EXPORT
America batte Cina, almeno per quanto riguarda le prospettive di mercato delle imprese italiane nei prossimi anni. Ed in particolare gli Stati Uniti Medio Occidentali, chiamati più semplicemente Midwest, con la città di Chicago e la Regione dei Grandi Laghi, offrono grandi potenzialità di...
Leggi
POLO MECCATRONICA: A LAZISE IMPORTANTE VETRINA NAZIONALE
Il Polo Meccatronica del Trentino è ormai riconosciuto tra le esperienze più interessanti a livello nazionale in questo settore strategico per la manifattura del futuro. Di qui l'invito di ANIE Automazione, federazione di Confindustria nazionale che rappresenta le imprese fornitrici di...
Leggi
"LA FESTA DEI VICINI" PROMOSSA DA ITEA
Tutto pronto per sabato 26 settembre. I vicini di casa Itea si sono dati appuntamento per passare una giornata o anche solo qualche ora in compagnia di chi vive accanto a loro ma con i quali, il più delle volte e per mancanza di tempo, ci si limita a dei saluti frettolosi e formali. Un...
Leggi
AL VIA LA 19ESIMA EDIZIONE DI "PALCOSCENICO TRENTINO"
Cinque compagnie filodrammatiche regionali saranno in concorso per l'aggiudicazione del Premio "Mario Roat". L'appuntamento con il pubblico è fissato al Teatro S. Marco di Trento a partire da sabato 31 ottobre. Il calendario degli spettacoli è stato presentato oggi a Trento...
Leggi
UN SUCCESSO IL "CAREER DAY"DI AGENZIA DEL LAVORO DEDICATO AL COMMERCIO
L'Agenzia del Lavoro di Trento ha organizzato nel pomeriggio presso il Centro per l'impiego di via Maccani a Trento, il "Career Day" dedicato al settore del commercio. L'iniziativa è stata un successo ed ha visto la partecipazione di 17 aziende e 65 lavoratori in cerca di...
Leggi
FORMAZIONE PROFESSIONALE: NUOVE ASSUNZIONI, PIÙ ATTIVITÀ E FLESSIBILITÀ NEL NUOVO CONTRATTO
Nuovo passo importante verso il nuovo contratto di lavoro della formazione professionale. Questa mattina il governatore del Trentino Ugo Rossi ha firmato con i rappresentanti di Cgil Cisl e UIL il protocollo di intesa per la revisione delle norme contrattuali sulla formazione professionale...
Leggi
"SOLOILVENTO" AL MIFA MOSCOW INTERNATIONAL FOTO AWARDS
"SoloIlVento", dopo essere entrato tra i 20 finalisti ha ricevuto la "Honorable Mention" nella categoria "Landscape Professional" al MIFA Moscow International Foto Awards, tra i più prestigiosi concorsi fotografici internazionali. Realizzato in occasione delle...
Leggi
TAVOLE MEDIEVALI: LA FABBRICA DEL CIBO NEL MEDIOEVO
Giovedì 29 ottobre alle ore 18 al Castello del Buonconsiglio Massimo Montanari, docente all'Università di Bologna e Pollenzo, parlerà del paesaggio agrario e degli usi alimentari; si tratta del terzo e ultimo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate al tema del cibo al tempo di Torre...
Leggi
IL PUNTO SUL PIANO TRENTINO TRILINGUE: VENERDÌ UN SEMINARIO INTERNAZIONALE
Per riflettere sul significato del Piano Trentino Trilingue, sulla sua impostazione e sui processi di implementazione, IPRASE, in collaborazione con OCSE e con il Dipartimento della Conoscenza organizza un seminario dal titolo "Le risorse immateriali per il futuro del Trentino. Il caso...
Leggi
DOSSIER NAZIONALE IMMIGRAZIONE IDOS 2015, PRESENTAZIONE A TRENTO
Una dettagliata fotografia dell'immigrazione nel contesto nazionale diventata negli anni un punto di riferimento per il quadro del fenomeno in Italia. È il Dossier statistico nazionale immigrazione del Centro studi e ricerche Idos, realizzato in collaborazione con l'UNAR – Ufficio...
Leggi
SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3,1 FRA LA VAL DI LEDRO E LA VALLE DEL SARCA
La Protezione civile del Trentino comunica che si è manifestata una scossa di terremoto con magnitudo 3,1 sul confine tra la Val di Ledro e la Valle del Sarca alle ore 16,05 odierne. Al momento non si registrano danni a persone o cose.-
Leggi
C'E' LA FIRMA DI PRACTIX NELLA RIVOLUZIONE DIGITALE DI LANGHIRANO
In tutta Italia è conosciuto per il "Festival del prosciutto di Parma" che ricorre puntuale, ogni anno, ad inizio settembre. Langhirano, comune che supera di poco i 10 mila abitanti, lunedì 26 ottobre è stato al centro delle cronache giornalistiche nazionali non per le sue...
Leggi
"UOMO+VALLATA+MONTAGNA"
"UOMO+VALLATA+MONTAGNA" è il titolo di una poesia composta da Umberto Boccioni sul Monte Altissimo di Monte Baldo a fine ottobre del 1915. L'autore evoca, con fiammante linguaggio ‘parolibero' e figurazioni pittorico fotografiche, il territorio circostante, "come lo...
Leggi
LA SICUREZZA PASSA ATTRAVERSO UN RAPPORTO DI FIDUCIA TRA CITTADINO E ISTITUZIONI
"Il rapporto tra cittadino e sicurezza passa attraverso il partenariato, ovvero il rapporto fiduciario, con le istituzioni ed i soggetti a cui spetta i compito di garantire la sicurezza di un territorio. In altre parole, se il cittadino sente suo il territorio, allora lo stesso si...
Leggi
PASTORIZIA "PARTNER" NELLA CURA DEL PAESAGGIO
Ben 30 mila tra capre e pecore, delle quali 5 mila stanziali e 25 mila vaganti, sono presenti nel territorio Alta, Bassa Valsugana e Primiero. Parliamo del Distretto che ha il più alto patrimonio ovicaprino di tutta la Provincia. E proprio in questo territorio, precisamente a Castelnuovo,...
Leggi
PRIMO MEETING DEI DISTRETTI FAMIGLIA
L'Agenzia per la famiglia ha organizzato il primo Meeting dei Distretti famiglia che inaugurerà una serie di appuntamenti previsti con cadenza annuale. È pensato in via preferenziale per i coordinatori istituzionali e tecnici dei 15 Distretti famiglia, i referenti dei Comuni e delle...
Leggi
MOBILITÀ IN VAL DI FASSA: APPROVATO IL PIANO STRALCIO
Conclusa la fase istruttoria ed acquisiti tutti i pareri e le osservazioni espresse sia dagli enti territoriali interessati sia dai cittadini, e dopo la sottoscrizione, in febbraio, dell'intesa con il Comun General de Fascia, la Giunta provinciale ha approvato stamane, con una delibera...
Leggi
DONNE VITTIME DI VIOLENZA: DUE DISPOSITIVI PER TUTELARLE
Approvati oggi dalla Giunta provinciale due dispositivi a tutela delle donne vittime di violenza, che portano la firma degli assessori Sara Ferrari e Luca Zeni. Con la prima deliberazione si è costituito un gruppo di lavoro interdisciplinare per realizzare un modello provinciale innovativo...
Leggi
FINANZIAMENTI PER CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA
La Giunta provinciale ha approvato l'avviso per la presentazione di progetti, cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo, in tema di riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Sono previste due distinte operazioni: la prima riguarda "Interventi di...
Leggi